Cosa facciamo
SFERA si propone con un focus specifico su alcuni servizi chiave che includono ad esempio la demolizione e lo smaltimento delle pericolose coperture in amianto, il montaggio di strutture metalliche, di pannelli fotovoltaici e la realizzazione di coperture per nuovi fabbricati.
Coperture
.
Bonifiche e smaltimento amianto
Lo smaltimento dei prodotti inquinanti e pericolosi, spesso presenti nelle demolizioni di edilizia da ristrutturare, è una attività regolamentata da severe normative di legge, ciò per garantire sicurezza nell’ambiente coinvolto e nelle persone che possono venirne a contatto.
Installazione, pulizia e sostituzione fotovoltaico
Strutture metalliche
Nell’architettura contemporanea, estetica e tecnologia si fondono per creare spazi moderni, luminosi e ariosi. SFERA, nei propri progetti impiega spesso strutture in acciaio e vetro, curandone la particolare e delicata installazione.
Attività di murature e demolizioni
Le ristrutturazioni prevedono competenze nella demolizione di edifici esistenti. Ciò comporta la cura dello smontaggio dei vari impianti presenti, la raccolta dei materiali demoliti e la loro separazione per l’eventuale riciclaggio nell’industria dei componenti.
Attività di montaggio e smontaggio scaffalature
La grande diffusione dei servizi di Logistica ha creato la nascita di centinaia di Hub per lo stoccaggio dei prodotti in distribuzione. SFERA si è specializzata nel montaggio di scaffalature industriali, variabili a seconda del tipo di prodotto finale da organizzare.
Coperture industriali e civili e non solo
SFERA desidera distinguersi nel settore delle costruzioni, curando particolarmente la posa in opera di coperture civili ed industriali. Ma un tale incarico comporta implicitamente l’attivazione di varie competenze: la progettazione personalizzata, la conoscenza dei materiali idonei di qualità e l’applicazione di tecnologie moderne nelle installazioni.
Le coperture coibentanti
I pannelli coibentanti, detti anche pannelli sandwich, per quanto riguarda le coperture isolanti, rappresentano una novità nel campo edile. Questi, infatti, permettono di migliorare l’isolamento termico di un’abitazione con il così detto “cappotto” e possono essere applicati sia sulle pareti che sul tetto.
Le coperture plastiche e pensiline
Le coperture plastiche, trasparenti o traslucide sono una scelta interessante per vari progetti, sia residenziali che industriali. Garantiscono una maggiore luminosità agli ambienti e convenienza per i loro costi contenuti; inoltre per le loro specifiche caratteristiche di leggerezza e robustezza, durano a lungo nel tempo.
Linee vita e posa di guaina
Due lavorazioni complementari ed essenziali nella posa in opera di coperture sono l’installazione delle Linee Vita e la Posa della Guaina. La prima è d’obbligo per il rispetto della sicurezza di chi opera in cantiere; la seconda prevede l’installazione “tappeti catramati” saldati tra loro per coibentare isolare il tetto dal calore e dalle acque piovane.
Interventi antisismici
L’adeguamento degli edifici esistenti al pericolo sismico, assai diffuso in Italia, si configura come una strategia fondamentale per ridurre la vulnerabilità del patrimonio edilizio e aumentare il livello di sicurezza di chi lo abita. Un edificio antisismico è caratterizzato da un’alta flessibilità dei materiali alle scosse sussultorie ed ondulatorie.
Hai un progetto in mente? Realizziamolo insieme!